![]() |
Progettare una struttura in legno : dalla teoria alla pratica |
Il Corso avanzato Progettare una struttura in legno: dalla teoria alla pratica , intende approfondire competenze specifiche sulla progettazione strutturale in legno. Le lezioni verteranno su richiami della tecnica delle costruzioni applicata a casi reali e approfondimenti sulle metodologie di dimensionamento e progettazione strutturale esecutiva per edifici in legno di tipo residenziale, finalizzate all'ottenimento delle autorizzazioni necessarie alla realizzazione.
Durante il corso sarà sviluppato un progetto di una struttura in legno mediante l'uso di software come SismiCad e AutoCad. L'evento è destinato a: Ingegneri e Architetti iscritti ai rispettivi Albi professionali, studenti* delle Facoltà di Ingegneria e Architettura, Geometri iscritti al rispettivo albo con comprovata e verificabile esperienza nel settore.
*Propedeuticità: scienza e tecnica delle costruzioni, statica, composizione architettonica, architettura tecnica, utilizzo di software di disegno vettoriale CAD.
Docenti del corso Progettare una struttura in legno: dalla teoria alla pratica
Dott. Ing. Diego Ruggeri, Laureato in Ingegneria Edile all’Università di Roma Tor Vergata, è legale rappresentante di Lamellazione e libero professionista in ambito di ingegneria strutturale ed architettura. Esperto in progettazione esecutiva e di dettaglio di edifici in legno, autore di articoli in riviste di settore, esperto Casaclima Jr. Ha organizzato e partecipato come relatore a numerosi convegni sul tema delle costruzioni in legno. Dal 2015 organizza e gestisce, insieme alla prof. S. Mornati, il Corso “Principi delle costruzioni con struttura portante in legno: progetto e costruzione”, rivolto agli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria e Tecniche del Costruire e al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile – Architettura.
Dott. Ing. Pierluigi Evangelista, Laureato in Ingegneria Civile indirizzo Strutture presso l’Università degli studi della Basilicata, è Direttore Tecnico della Forest Legnami S.r.l. Esperto in progettazione strutturale ed esecutiva di edifici multipiano in legno e nella customizzazione di centri di taglio a controllo numerico per la produzione di pareti sia per il sistema platform-frame che CLT. Ha partecipato come relatore a numerosi convegni sul tema delle costruzioni in legno. E’ co-autore del libro “Edifici multipiano in legno a pannelli portanti in XLAM. Progettazione e procedimenti costruttivi, Flaccovio Editore (2014)”.
Sono previste agevolazioni per gli iscritti al corso. Per ulteriori informazioni consultare il link.
Il corso si svolgerà presso la sede di International Campus dal 23 al 26 maggio 2018 in via Casilina, 233, 00176 Roma (parcheggio interno).
Prenotazione: 06 88910671 | training@internationalcampus.it
0 commenti:
Posta un commento